|
AKULON 6 (p.s. = 1,14)
|
 |
|

 
|
|
E'uno dei migliori Poliammidi esistenti,
duro e tenace è qualitativamente all'avanguardia. ha elevate
resistenze all'urto, alla trazione, una buona resistenza all'usura
ed un elevato potere di ammortizzazione. E' utilizzato per usi
meccanici generali e specialmente ingranaggi, rulli, piastre e
supporti
|
|
|
|
4
|
¸
|
300mm
|
|
|
0.5
|
¸
|
100mm
|
|
|
30
|
¸
|
250mm
|
|
|
20
|
¸
|
80 mm
|
|
|
|
varie
|
|
AKULON GX (p.s. = 1,15)
|
 |
|
 
 
|
|
Copoliomero
poliammidico ad alta viscosità con le migliori caratteristiche.
Comportamento isotropico che ne esalta le resistenze meccaniche a
trazione, compressione, usura e urto; è stabilizzato al calore e
alla luce. Indicato per particolari meccanici di qualità
superiore, molto usato nel settore nautico per rulli, guide e
piastre. Si lavora bene all'utensile
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
¸
|
80mm
|
|
|
10
|
¸
|
80mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AKULON 66 (p.s. = 1,15)
|
 |
|

 
|
|
Poliammide avente come
caratteristiche essenziali maggior rigidità e resistenza
all'usura, minore assorbimento d'acqua rispetto alla poliammide 6
ed una più elevata resistenza alla temperatura. Ha però una più
bassa resistenza all'urto e un minore potere di ammortizzazione.
E' utilizzato per usi meccanici, come ingranaggi, boccole a usura,
pullegge per funi metalliche.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
¸
|
150mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AKULON GF (p.s. = 1,19)
|
 |
|

 
|
|
Poliammide 6
caricato con fibre di vetro + grafite; ha una resistenza all'usura
e alla trazione tra le più alte. Poliammide di alta qualità
particolarmente indicato per ingranaggi e particolari meccanici
altamente resistenti all'usura e alla trazione, come piastre,
guide, bracci, cammes. Preriscaldare prima di lavorarlo a macchina
utensile.
|
|
|
|
20
|
¸
|
200mm
|
|
|
10
|
¸
|
60mm
|
|
|
20
|
¸
|
200mm
|
|
|
20
|
¸
|
80 mm
|
|
|
|
|
|
RILSAN (p.s. = 1,04)
|
 |
|
  
 
|
|
E' un poliammide di origine
vegetale con caratteristiche particolari. Ha ottime resistenze
meccaniche anche a basse temperature e non assorbe acqua. Ha
elevata resistenza all'abrasione, all'urto e all'invecchiamento.
E' l'unico poliammide utilizzabile per usi alimentari, molto usato
nel settore degli impianti farmaceutici-chimici e alimentari.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
¸
|
120mm
|
|
|
4
|
¸
|
40mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OMNIAMID G - G + OIL - HR NERO (p.s. = 1,14)
|
 |
|

 
|
|
Poliammide 6
ottenuto direttamente per polimerizzazione. Possiede ottime
caratteristiche meccaniche e più alta rigidità. Dato il
particolare sistema di produzione sono ottenibili particolari
finiti o semifiniti di grandi dimensioni, come pullegge, ruote
dentate, ecc. con elevate resistenze all'usura e meccaniche.
|
|
|
|
110
|
¸
|
500mm
|
|
|
15
|
¸
|
100mm
|
|
|
100
|
¸
|
1000m
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POLIETERE IMMIDE (p.s. = 1,27)
|
 |
|
  
 
 
|
|
E' un
tecnopolimero ad alte prestazioni. Associa caratteristiche di
autoestinguenza e resistenza ad alta temperatura ad un alta
resistenza meccanica, elettrica e chimica. Molto resistente alla
flessione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARNITE (p.s. = 1,27)
|
 |
|
  
 
|
|
Materiale di
alta qualità con elevatissime caratteristiche meccaniche; è uno
dei tecnopolimeri più tecnici; ha la più alta stabilità
dimensionale, durezza e il più basso coefficente d'attrito; non
assorbe acqua ed è utilizzato per usi meccanici e di precisione
come boccole, cuscinetti, quide, nuclei di bobine, distributori,
corpi pompa. Resiste molto bene all'usura.
|
|
|
|
20
|
¸
|
200mm
|
|
|
10
|
¸
|
80mm
|
|
|
60
|
¸
|
200mm
|
|
|
20
|
¸
|
80 mm
|
|
|
|
|
|
ACETALICA (p.s. = 1,42)
|
 |
|
  
 
|
|
Resina
acetalica (hostaform C - Delrin) ha un'ottima stabilità
dimensionale ed un elevata resistenza a fatica. E' caratterizzata
inoltre da un basso coefficente d'attrito e non è igroscopico.
Utilizzato per usi meccanici generici come ingranaggi, boccole e
supporti.
|
|
|
|
6
|
¸
|
250mm
|
|
|
8
|
¸
|
80mm
|
|
|
60
|
¸
|
150mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TEFLON (p.s. = 2,3)
|
 |
|
 
 
|
|
E' utilizzato
sopratutto per l'alta resistenza chimica e la possibilità di
lavorare ad alte temperature così come a temperature molto basse.
Il coefficiente d'attrito è molto basso però l'utilizzazione per
pezzi tecnici è limitata dalle basse resistenze meccaniche
specialmente a compressione e dallo scorrimento molecolare.
|
|
|
|
2
|
¸
|
200mm
|
|
|
1
|
¸
|
80mm
|
|
|
4
|
¸
|
200mm
|
rotolini, nastri
|
|
|
|
e
tubetti
|
|
FORAFLON (p.s. = 1,78)
|
 |
|
  
 
|
|
Polimero
fluorurato come il PTFE, di questo possiede in generale le ottime
resistenze chimiche ma con proprietà meccaniche molto più
elevate. Le buone resistenze a trazione e compressione permettono
di utilizzarlo anche per usi meccanici e la saldabilità a caldo
lo rende ottimo per tubature e impianti chimici e alimentari.
Resistente all'abrasione.
|
|
|
|
10
|
¸
|
200mm
|
|
|
2
|
¸
|
60mm
|
|
|
4
|
¸
|
110mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOPLEN (p.s. = 0,95)
|
 |
|

 
|
|
Il Poliprotilene è un
materiale largamente utilizzato in galvanica per impianti
antiacidi e chimici data la buona resistenza agli agenti chimici.
E' economico e con un basso peso specifico, ha una resistenza alla
temperatura più alta del PVC e per questo viene sempre più
largamente utilizzato in impiantistica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
¸
|
500mm
|
|
|
1
|
¸
|
80mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POLIETILENE HD (p.s. = 0,96)
|
 |
|
 
 
|
|
Polietilene ad alto peso
molecolare, buona resistenza all'usura e all'abrasione a
temperatura ambiente. Usato per applicazioni meccaniche e per
l'industria alimentare. Ha alte resistenze agli agenti chimici ed
un basso coefficiente d'attrito. E' utilizzato per guide di
scorrimento. Economico.
|
|
|
|
10
|
¸
|
500mm
|
|
|
1
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
varie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POLIETILENE H.M.W (p.s. = 0,96)
|
 |
|
 
 
|
|
Polietilene ad altissimo
peso molecolare con alta resistenza all'usura e all'urto, in
particolar modo anche a basse temperature. Ha un'elevata
resistenza chimica allo stress-cracking. Minore rigidità rispetto
al PE 500 è utilizzato per macchinari per l'industia alimentare e
chimica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
¸
|
300mm
|
|
|
1
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POLIETERESULFONE (p.s. = 1,32)
|
 |
|
  
 
 
|
|
Stabilità termica molto
elevata. Caratteristiche meccaniche molto valide anche ad alta
temperatura. Autoestinguente. E' usato per ottenere supporti,
nuclei, bobine, flussimetri, piastre per filtrazione, articoli
medicali, accessori per impianti alimentari.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PVC (p.s. = 1,42)
|
 |
|

 
|
|
Materiale largamente
utilizzato per le buone resistenze chimiche. E' facilmente
lavorabile, si salda molto bene ad aria calda. E' economico ed è
usato nell'industria galvanica e chimica per rivestimenti vasche o
impiantistica. La bassa resistenza termica ne limita l'impiego
|
|
|
|
8
|
¸
|
300mm
|
|
|
1
|
¸
|
100mm
|
|
|
10
|
¸
|
300mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
varie
|
|
RYTON (p.s. = 1,6)
|
 |
|
 
 
|
|
Nuovo tecnoplastico con
particolari caratteristiche che lo avvicina ai materiali
metallici. Elevatissima resistenza all'usura, resistenza a
temperature fino a +250°C. Elevatissima rigidità, paragonabile a
quella dei metalli. Stabilità dimensionale, alte caratteristiche
dielettriche e resistenza agli agenti chimici. Usato per ricavare
portalampade, portaspazzole, raccordi per scambiatoi di calore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
L
|
400mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NORYL (p.s. = 1,06)
|
 |
|

 
|
|
Il Noryl è utilizzato
essenzialmente in settori elettrici e nucleari. Ha buone
proprietà dielettriche stabili nel tempo e non assorbe acqua. Si
ricavano perciò da questo materiale isolatori anche per alta
frequenza o particolari per l'industria elettronica. Un'altra
resistenza ai raggi gamma favorisce il suo impiego nel settore
nucleare. Supporti,maniglie, modanature.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
varie
|
|
LEXAN - MAKROLON (p.s. = 1,2)
|
 |
|
 
 
|
|
Il policarbonato (Maqkrolon
- Lexan) è normalmente utilizzato trasparente. Per questa
prerogativa e per l'alta resistenza all'urto viene impiegato per
ripari infrangibili trasparenti, sostituendo spesso il vetro. Per
l'infrangibilità e le ottime caratteristiche elettriche i tubi
sono utilizzati come isolatori di cavi elettrici o ripari di
lampade. Lastre compatte in formato2050 x 3050 e alveolari 2100 x
6000.
|
|
|
|
20
|
¸
|
150mm
|
|
|
1
|
¸
|
15mm
|
|
|
4
|
¸
|
120mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PLEXIGLAS (p.s. = 1,2)
|
 |
|

 
|
|
Il metacrilato (plexiglas)
è un materiale utilizzato essenzialmente in lastre trasparenti
grazie all'ottimo fattore estetico per ripari, oggetto
d'arredamento, insegne, ecc. E' facilmente lavorabile, si incolla
molto bene e si può termoformare. Lastre formato 2050 x 3050.
|
|
|
|
10
|
¸
|
200mm
|
|
|
1
|
¸
|
80mm
|
|
|
7
|
¸
|
500mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOVODUR (p.s. = 1,05)
|
 |
|
 
 
|
|
E' un materiale
essenzialmente usato per la buona lavorabilità. In lastra è
termoformabile, si incolla facilmente e si lavora bene alle
macchine utensili. Da semilavorati si ottengono prototipi o
particolari estetici essendo anche lucidabile. E' utilizzato
nell'industria alimentare.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20
|
¸
|
120mm
|
|
|
1
|
¸
|
60mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
POLIURETANO (p.s. = 1,2)
|
 |
|
 
|
|
Il Poliuretano (Vulkollan, adiprene) è un materiale avente elasticità pari alle gomme, ma
con un'elevata resistenza all'abrasione ed un buon comportamento
agli agenti atmosferici. Si possono ottenere prodotti con un vasto
campo di elasticità da 65 fino a 90 Shore A e si lavora
facilmente alle macchine utensili.
|
|
|
|
8
|
¸
|
200mm
|
|
|
1
|
¸
|
50mm
|
|
|
11
|
¸
|
200mm
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|